Locandine:
Locandine, Pieghevoli, Materiale promozionale
R1.LO01
Teatro Mercadante in "Carnet de notes", Alberto Bonucci, Vittorio Caprioli, Franca Valeri [1949 (?)]
Opuscolo (cm 22,5 x 12,5) con il programma e foto di Alberto Bonucci, Vittorio Caprioli e Franca Valeri.
Opuscolo (cm 22,5 x 12,5) con il programma e foto di Alberto Bonucci, Vittorio Caprioli e Franca Valeri.
R1.LO02
Teatro dei Gobbi. Programma [1951]
Opuscolo (cm 22 x 15,5) con il programma e foto di Alberto Bonucci, Vittorio Caprioli e Franca Valeri. Copertina gialla con disegni stilizzati in nero.
Opuscolo (cm 22 x 15,5) con il programma e foto di Alberto Bonucci, Vittorio Caprioli e Franca Valeri. Copertina gialla con disegni stilizzati in nero.
R1.LO03
Teatro dei Gobbi. Programma [1952]
Opuscolo (cm 22 x 15,5) con il programma e foto di Alberto Bonucci, Vittorio Caprioli e Franca Valeri. Copertina gialla con disegni stilizzati in nero.
Opuscolo (cm 22 x 15,5) con il programma e foto di Alberto Bonucci, Vittorio Caprioli e Franca Valeri. Copertina gialla con disegni stilizzati in nero.
R1.LO04
Teatro dei Gobbi. Programma [1953]
Opuscolo (cm 22 x 15,5) con il programma e foto di Alberto Bonucci, Vittorio Caprioli e Franca Valeri. Copertina gialla con disegni stilizzati in nero.
Opuscolo (cm 22 x 15,5) con il programma e foto di Alberto Bonucci, Vittorio Caprioli e Franca Valeri. Copertina gialla con disegni stilizzati in nero.
R1.LO05
Comédie des Champs-Elysées Claude Sainval. Le Théatre des Gobbi. L'Adaptation française de Carnet de Notes, par Alberto Bonucci, Vittorio Caprioli et Franca Valeri; mise en scène de Luciano Mondolfo. Janvier 1954.
Foglietto rosso e nero: cm 17 x 12. Materiale promozionale di Carnet de notes
Foglietto rosso e nero: cm 17 x 12. Materiale promozionale di Carnet de notes
R1.LO06
Le théatre d'un soir, 26 avril 1954
Materiale promozionale. Opuscolo, cm 31 x 24.
Materiale promozionale. Opuscolo, cm 31 x 24.
R1.LO07
Lina e il cavaliere, Teatro Valle, Roma [1958]
Materiale promozionale. Opuscolo, cm 27,5 x 20,5.
Materiale promozionale. Opuscolo, cm 27,5 x 20,5.
R1.LO08
Le catacombe o Le donne confuse. Tre atti di Franca Valeri, regia di Vittorio Caprioli [1962-1963]
Opuscolo promozionale. Sulla cop. Foto di F. Valeri; nell'interno foto del cast. Cm 20 x 20.
Opuscolo promozionale. Sulla cop. Foto di F. Valeri; nell'interno foto del cast. Cm 20 x 20.
R1.LO09
Una serata con Franca Valeri. Rassegna in due tempi di vecchi e nuovi personaggi, Teatro Eliseo, Stagione 1964-1965
Opuscolo promozionale. Cm 24 x 17.
Opuscolo promozionale. Cm 24 x 17.
R1.LO10
C'è speranza nel sesso? Tre atti di Saul Bellow, con F. Valeri e G. Tedeschi, regia di Vittorio Caprioli. Roma, Teatro Quirino, 1966
Opuscolo, cm 30 x 20.
Opuscolo, cm 30 x 20.
R1.LO11
Spectacles de Théatres de Paris, 7-13 nov. 1973
Pieghevole cm 17 x 10.
Pieghevole cm 17 x 10.
R1.LO12
La donna vendicativa di Carlo Goldoni al Teatro Eliseo, con F. Valeri; regia di G. Lavia. Stagione teatrale 1983-84
Dèpliant pubblicitario. Cm 20 x 21. Con vinile 45 giri con la registrazione del primo atto, 1962
Dèpliant pubblicitario. Cm 20 x 21. Con vinile 45 giri con la registrazione del primo atto, 1962
R1.LO13
Battistini opera 1985. I primi 5 anni (1980-1984)
Ampia esposizione dell'attività dell'Associazione. Cm 23,5 x 16.5.
Ampia esposizione dell'attività dell'Associazione. Cm 23,5 x 16.5.
R1.LO14
Locandina de Le bambinacce al Teatro Spazio Uno con Mariella Fenoglio e Franca Valeri, dal 2 a1 10 marzo sd., [anni '80];
Cm 30 x 21.
Cm 30 x 21.
R1.LO15
La strana coppia Neil Simon, regia di Franca Valeri, con Rossella Falk e Monica Vitti, produzione di Komika Teatro, 1986
R1.LO16
Disegno a colori su cartoncino (cianografia?) di scenografia con archi e scalinate per l'impaginazione della locandina: Ernani Rigoletto Il Trovatore Il Barbiere di Siviglia. Associazione "Mattia Battistini" Stagione lirica 1985-86
Materiale promozionale. Cm 23,3 x 23,3. In busta rossa dello Studio grafico Ruffolo di Roma intestata a Signora Franca Valeri
Materiale promozionale. Cm 23,3 x 23,3. In busta rossa dello Studio grafico Ruffolo di Roma intestata a Signora Franca Valeri
R1.LO17
Le donne che amo, Il Teatrino Portofino, Estate '87
Materiale promozionale. Opuscolo, cm 28,5 x 21.
Materiale promozionale. Opuscolo, cm 28,5 x 21.
R1.LO18
Le bambinacce, Il Teatrino Portofino, Estate '88
Materiale promozionale. Opuscolo, cm 28,5 x 21.
Materiale promozionale. Opuscolo, cm 28,5 x 21.
R1.LO19
Théatre Saint-Georges [s.d.]
Opuscolo, cm 23 x 15.
Opuscolo, cm 23 x 15.
R1.LO20
Programma di sala del 23, 24 e 27 novembre 1988 del Teatru Manoel, Valletta, Malta. Andava in scena Il Rigoletto
Opuscolo, cm 21 x 14,5.
Opuscolo, cm 21 x 14,5.
R1.LO21
Due libretti di Rigoletto rappresentato ai Théatre de la ville de Tunis dal 5 all'8 aprile 1989 con regia di Franca Valeri e direzione del Maestro Maurizio Rinaldi
Pieghevole, cm 21,5 x 14.
Pieghevole, cm 21,5 x 14.
R1.LO22
Programma di sala "EURMUSE" IV edizione lirica e concertistica in cui vengono presentati Rigoletto e Il barbiere di Siviglia diretti dal Maestro Maurizio Rinaldi con la regia di Franca Valeri
Opuscolo, cm 22 x 22.
Opuscolo, cm 22 x 22.
R1.LO23
Giuseppe Verdi, I Masnadieri, direttore d'orchestra Maurizio Rinaldi. Associazione "Mattia Battistini", Edizioni CLAMADisco
Cartoncino con due foto di scena, cm 28 x 16.
Cartoncino con due foto di scena, cm 28 x 16.
R1.LO24
Associazione culturale musicale lirica "Mattia Battistini", 11o Concorso nazionale "Mattia Battistini" Giovani cantanti lirici Anno 1990. Presidente, Regista stabile Franca Valeri; direttore artistico-musicale Maurizio Rinaldi.
Pieghevole. Contiene il Bando di concorso.
Pieghevole. Contiene il Bando di concorso.
R1.LO25
Associazione culturale musicale lirica "Mattia Battistini", 12o Concorso nazionale "Mattia Battistini" Giovani cantanti lirici Anno 1991. Presidente, Regista stabile Franca Valeri; direttore artistico-musicale Maurizio Rinaldi.
Pieghevole. Contiene il Bando di concorso.
Pieghevole. Contiene il Bando di concorso.
R1.LO26
Il Trovatore. Opera, Théatre de la Ville de Tunis, 23 avril 1991
Pieghevole, cm 21,5 x 14.
Pieghevole, cm 21,5 x 14.
R1.LO27
Programma di sala di Tosca rappresentato al Malo Hall dal 1 al 16 1991
Materiale promozionale. Opuscolo, cm 30 x 21.
Materiale promozionale. Opuscolo, cm 30 x 21.
R1.LO28
Associazione "Mattia Battistini", 12a Stagione lirica 1991-92. Don Carlo; La Bohème; La Sonnambula; Il Trovatore; La Traviata
R1.LO29
L'Appartamento, regia di F. Valeri e Claudia Poggiani; stagione 1991/92
Materiale promozionale. Opuscolo, cm 29,5 x 21.
Materiale promozionale. Opuscolo, cm 29,5 x 21.
R1.LO30
Associazione culturale musicale lirica "Mattia Battistini", 14o Concorso nazionale "Mattia Battistini" Giovani cantanti lirici Anno 1993. Presidente, Regista stabile Franca Valeri; direttore artistico-musicale Maurizio Rinaldi.
Pieghevole. Contiene il Bando di concorso.
Pieghevole. Contiene il Bando di concorso.
R1.LO31
Programma del "Festival Internazionale di Musica Simphonica di D'El Jem" in Tunisia svoltosi dall'Il al 30 giugno 1995. Cm 21 x 15,5.
R1.LO32
Invito al concerto sinfonico-vocale in ricordo di Maurizio Rinaldi
2 esemplari del biglietto di invito: Franca Valeri e Stefania Bonfadelli vi invitano al concerto sinfonico-vocale in ricordo del M. Maurizio Rinaldi che si terrà a Rieti nel Teatro Flavio Vespasiano il giorno 11 ottobre 1995 alle ore 20,30.
2 esemplari del biglietto di invito: Franca Valeri e Stefania Bonfadelli vi invitano al concerto sinfonico-vocale in ricordo del M. Maurizio Rinaldi che si terrà a Rieti nel Teatro Flavio Vespasiano il giorno 11 ottobre 1995 alle ore 20,30.
R1.LO33
"Etinforma", febbraio-marzo 2008
A p. 4 presentazione della commedia Les Bonnes di Jean Genet con F. Valeri. Opuscolo, cm 29 x 20,5.
A p. 4 presentazione della commedia Les Bonnes di Jean Genet con F. Valeri. Opuscolo, cm 29 x 20,5.
R1.LO34
Les Bonnes di Jean Genet, con F. Valeri, Varese, mercoledì 12 marzo 2008
Pubblicità fatta dalla Trattoria Pizzeria Santa Lucia di Varese. Pieghevole, cm 21 x 15.
Pubblicità fatta dalla Trattoria Pizzeria Santa Lucia di Varese. Pieghevole, cm 21 x 15.
R1.LO35
Eliseo. Teatro stabile di Roma. Franca Valeri. La vedova Socrate di Franca Valeri liberamente ispirato a "La morte di Socrate" di Friedrich Dürrenmatt a cura di Aldo Terlizzi [2003].
Materiale promozionale. Opuscolo cm 23 x 24 in cartelletta del Teatro Eliseo insieme alla locandina.
Materiale promozionale. Opuscolo cm 23 x 24 in cartelletta del Teatro Eliseo insieme alla locandina.
R1.LO36
Invito a "Bugiarda no, reticente", 2010
Cartoncino con foto di F. Valeri; cm 21 x 10. Barbara Palombelli incontra Franca Valeri in occasione della pubblicazione di Bugiarda no, reticente, Einaudi 2010.
Cartoncino con foto di F. Valeri; cm 21 x 10. Barbara Palombelli incontra Franca Valeri in occasione della pubblicazione di Bugiarda no, reticente, Einaudi 2010.
R1.LO37
Cabaret con F. Valeri al Piccolo Teatro di Catania, s.d.
Pieghevole, cm 9 x 22.
Pieghevole, cm 9 x 22.